La società degli insetti è un complesso micromondo fatto di gerarchiche organizzazioni per la maggioranza femminili.
Insetti comuni come api, termiti, formiche costituiscono gli esempi per antonomasia di queste strutture dove vi è la presenza di una regina preposta alla procreazione e altre operarie non generative. Alcuni di quest appartengono alla famiglia delle Himenoptere.
Altri come le mantidi religiose o certe specie di ragni, vedono una supremazia dell'insetto femmina, spesso più grande nelle dimensioni e più aggressive.
Un altro aspetto da notare è il sacrificio del maschio per la sopravvivenza della specie.
Le opere sono realizzate a colombino. Il procedimento parte dalla base e si sviluppa verso l'alto a crescere come un vaso al tornio. Questa particolare caratteristica avvcina la foggiatura alla stessa tecnica utilizzata da una stampante 3D, è ciò implica che debba esserci un progetto ben definito di partenza. E invece non c'è mai, c'è solo un abbozzo di idea: la terra infatti guida. Come ho già avuto modo di spiegare sulla pagina Terra Naturale Cruda la terra, essendo "viva" , condiziona l'andamento del pezzo: passo passo si stabiliscono inclinazioni e pesi in base alla consistenza dell'argilla.
created with
Offline Website Builder .